- 3Pasta sfoglia (preferibilmente) quadrate
- 500 grammiRicotta fresca Valbontà
- 4Pere Kaiser di media grandezza (con polpa dura a profumata)
- 125 grammiGocce di cioccolato fondente
- 30 grammiBurro Valbontà
- 50 grammiZucchero semolato
- q.b.Cannella in polvere
- q.b.Zucchero a velo
- Frutta secca e spezie (a piacimento per decorare)

Torrette di pasta sfoglia con pere e ricotta
Categoria
- Dolci
Ingredienti
- 3Pasta sfoglia (preferibilmente) quadrate
- 500 grammiRicotta fresca Valbontà
- 4Pere Kaiser di media grandezza (con polpa dura a profumata)
- 125 grammiGocce di cioccolato fondente
- 30 grammiBurro Valbontà
- 50 grammiZucchero semolato
- q.b.Cannella in polvere
- q.b.Zucchero a velo
- Frutta secca e spezie (a piacimento per decorare)
Preparazione
- accessibility.recipes.cookingstep
Parti dalla farcia delle torrette. Come prima cosa, setaccia la ricotta aiutandoti con un colino a maglie strette per eliminare i granuli. Unisci lo zucchero semolato e inizia a mescolare il composto. Puoi utilizzare una frusta o, semplicemente, una spatola. Lavora il tutto, fino ad ottenere una crema con una consistenza compatta e omogenea. Lascia riposare.
- accessibility.recipes.cookingstepPrendi le pere: sbucciale, lavale e tagliale formando dei cubetti abbastanza simili e omogenei tra loro. Tienili da parte in una ciotola.
- accessibility.recipes.cookingstepPrendi un pentolino, fai sciogliere il burro e aggiungi lo zucchero semolato. Quando il composto inizia a colorarsi, aggiungi le pere e una spolveratina di cannella. Fai cuocere per circa 10 minuti mescolando spesso aiutandoti con una spatola o un cucchiaio di legno. Trascorso il tempo, togli il pentolino dal fuoco e lascia raffreddare il composto.
- accessibility.recipes.cookingstepProsegui con la preparazione della sfoglia. Srotola la pasta, possibilmente rettangolare, su una spianatoia. Aiutandoti con un coltello, ricava 6 quadrati uguali della misura di 10x10 cm. Forali con una forchetta, così da non farli gonfiare in cottura. Disponi i dischi su una leccarda da forno e spolverizzateli con dello zucchero a velo. Cuoci in forno statico preriscaldato a 195° C per circa 15-20 minuti (attenzione: non utilizzare il forno ventilato perché i quadrati si gonfierebbero troppo). Quando i quadrati saranno ben colorati, sfornali e lasciali raffreddare.
- accessibility.recipes.cookingstep
Ora puoi iniziare a comporre le torrette. Prendi il composto di ricotta e inseriscilo all’interno di una sac-à-poche. Disponi il primo quadrato di pasta sfoglia su piatto da portata e inizia a ricoprirlo di ricotta, formando dei piccoli ciuffi. Distribuisci quindi 1/6 delle pere e guarnisci con alcune gocce
di cioccolato. Adagia sopra il secondo quadrato di sfoglia e ripeti il procedimento. Termina adagiando con attenzione l’ultimo quadrato di sfoglia.
- accessibility.recipes.cookingstepAdesso procedi con le altre torrette, seguendo lo stesso procedimento. Procedi ora con la decorazione. Spolvera la torretta con dello zucchero a velo e decora con qualche fettina di pera caramellata, frutta secca mista (a piacimento) e qualche stella di anice. Prima di consumare, fai riposare le torrette per circa 1 ora in frigorifero.
- accessibility.recipes.cookingstep
CONSIGLI
Il riposo della torta in frigorifero è fondamentale affinché si assesti e si possa tagliare con facilità. Considera che le sfoglie si ammorbidiscono con il passare del tempo, regolati quindi secondo i tuoi gusti o quelli dei tuoi ospiti. Per una versione estiva, al posto della pera, puoi utilizzare dei frutti di bosco, specialmente le more, che contrastano perfettamente con la ricotta.