Tagliolini con piselli, fior di zucca, polvere di prosciutto croccante & pesto
Preparazione
access_time20 min
Pronto in
access_time40 min
Difficoltà
restaurant_menu restaurant_menu restaurant_menu
Categoria
Primi Piatti
Un primo piatto colorato ed equilibrato, grazie alla dolcezza dei piselli e alla spinta sapida della polvere di prosciutto. Perfetto per una cena primaverile.
Come prima cosa, prepara la polvere di prosciutto: priva le fette del grasso e disponile su una teglia con della carta da forno. Inforna per circa 7 minuti, o comunque finché non diventeranno croccanti, in forno preriscaldato a 180°. Togli il prosciutto dal forno e sminuzzalo fino ad ottenere una polvere grossolana.
2
accessibility.recipes.cookingstep
Taglia lo scalogno a fettine sottili, mettilo in padella con dell’olio extravergine di oliva, lascia rosolare e poi aggiungi i piselli. Monda e lava i fiori di zucca, tagliali a listarelle e aggiungili ai piselli. Aggiusta di sale e pepe.
3
accessibility.recipes.cookingstep
Intanto fai lessare i Tagliolini Fior di Pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotti, scolali e falli saltare in padella con lo scalogno, le fave e i fiori di zucca.
4
accessibility.recipes.cookingstep
Togli la padella dal fuoco e aggiungi il Pesto alla genovese Fior di Pasta e un mestolo di acqua di cottura se necessario.
5
accessibility.recipes.cookingstep
Fai amalgamare bene tutti gli ingredienti. Sporziona la pasta e aggiungi a ogni piatto un cucchiaio di polvere di prosciutto.
6
accessibility.recipes.cookingstep
CONSIGLI
Al posto dei piselli puoi utilizzare le fave fresche: sgusciale, sciacquale sotto acqua corrente e mettile a bollire per circa 15 minuti. Scolale e, una volta intiepidite, sbucciale. Se invece utilizzi le fave surgelate, mettile a bollire per il tempo necessario prima di saltarle con lo scalogno.
Ingredienti
Ingredienti per
Porzione/i
400 grammi
Tagliolini Fior di Pasta
800 grammi
Piselli freschi (o surgelati)
200 grammi
Prosciutto crudo a fette
4
Fiori di zucca
1
Scalogno
1
Vasetto di Pesto alla genovese Fior di Pasta
q.b
Sale
q.b
Pepe
Preparazione
1
accessibility.recipes.cookingstep
Come prima cosa, prepara la polvere di prosciutto: priva le fette del grasso e disponile su una teglia con della carta da forno. Inforna per circa 7 minuti, o comunque finché non diventeranno croccanti, in forno preriscaldato a 180°. Togli il prosciutto dal forno e sminuzzalo fino ad ottenere una polvere grossolana.
2
accessibility.recipes.cookingstep
Taglia lo scalogno a fettine sottili, mettilo in padella con dell’olio extravergine di oliva, lascia rosolare e poi aggiungi i piselli. Monda e lava i fiori di zucca, tagliali a listarelle e aggiungili ai piselli. Aggiusta di sale e pepe.
3
accessibility.recipes.cookingstep
Intanto fai lessare i Tagliolini Fior di Pasta in abbondante acqua salata. Una volta cotti, scolali e falli saltare in padella con lo scalogno, le fave e i fiori di zucca.
4
accessibility.recipes.cookingstep
Togli la padella dal fuoco e aggiungi il Pesto alla genovese Fior di Pasta e un mestolo di acqua di cottura se necessario.
5
accessibility.recipes.cookingstep
Fai amalgamare bene tutti gli ingredienti. Sporziona la pasta e aggiungi a ogni piatto un cucchiaio di polvere di prosciutto.
6
accessibility.recipes.cookingstep
CONSIGLI
Al posto dei piselli puoi utilizzare le fave fresche: sgusciale, sciacquale sotto acqua corrente e mettile a bollire per circa 15 minuti. Scolale e, una volta intiepidite, sbucciale. Se invece utilizzi le fave surgelate, mettile a bollire per il tempo necessario prima di saltarle con lo scalogno.