Semifreddo ai savoiardi con crema e amaretti


Preparazione
40 min
Pronto in
220 min
Difficoltà

Categoria
  • Dolci
  • Vegetariana
Non si può dire di no al cioccolato… e questo dolce al cucchiaio, semplice da preparare, conquisterà tutti.

Ingredienti

Ingredienti per
 
Porzione/i

Per il semifreddo
  • 400 grammi
    Savoiardi La Buona Pasticceria
  • 200 grammi
    Panna fresca liquida
  • 200 grammi
    Tavoletta di cioccolato fondente
  • 125 grammi
    Latte fresco intero

Per la crema
  • 600 grammi
    Latte intero
  • 3
    Uova
  • 120 grammi
    Zucchero semolato
  • 40 grammi
    Farina 00
  • 1
    Scorza di limone

Per la guarnizione
  • 100 grammi
    Amaretti La Buona Pasticceria

Preparazione

  1. accessibility.recipes.cookingstep

    Spezzetta i Savoiardi La Buona Pasticceria con le mani, grossolanamente, e mettili in una ciotola capiente.


  2. accessibility.recipes.cookingstep
    Versa il latte in un pentolino, mettilo sul fuoco e fallo scaldare. Aggiungi la panna e il cioccolato fondente a tocchetti e spegni il fuoco. Amalgama gli ingredienti finché non avrai una crema omogenea e liscia. Unisci metà del composto con cioccolato fuso ai savoiardi e mescola bene con un cucchiaio.
  3. accessibility.recipes.cookingstep
    Fodera uno stampo da plum-cake con un foglio di carta da forno e trasferisci i savoiardi mischiati al cioccolato. Livella l’impasto aiutandoti con un cucchiaio. Versa poi il cioccolato fuso avanzato fino a ricoprire tutto il composto nello stampo. Trasferisci il semifreddo in frigorifero e lascialo riposare per almeno 3 ore, in modo che si compatti.
  4. accessibility.recipes.cookingstep
    Mentre il semifreddo riposa, prepara la crema pasticcera per accompagnarlo. Apri le uova in un tegame dai bordi alti e sbattile bene con lo zucchero, fino ad ottenere un composto amalgamato e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola per evitare la formazione di grumi. Unisci la scorza di limone (un pezzo interno) e lascia da parte.
  5. accessibility.recipes.cookingstep
    In un pentolino scalda il latte finché non prende bollore, poi versalo sul composto di uova, zucchero e farina. Metti il tegame sul fuoco a fiamma bassa. Mescola in continuazione finché non arriva a bollore e lascia cuocere per 3 minuti (sempre mescolando). Togli il tegame dal fuoco e lascia raffreddare la crema pasticcera prima di utilizzarla. Ricordati di levare la scorza di limone.
  6. accessibility.recipes.cookingstep
    Quando il semifreddo sarà ben solidificato, toglilo dal frigo e sformalo. Taglialo a quadrotti e passa all’impiattamento.
  7. accessibility.recipes.cookingstep
    Metti un quadrotto in ogni piatto e guarniscilo con la crema, aiutandoti con il sac à poche. Poi, sbriciola grossolanamente qualche amaretto La Buona Pasticceria su ogni porzione e porta in tavola!
  8. accessibility.recipes.cookingstep

    CONSIGLI

    In sostituzione alla sbriciolata di amaretti, per conferire una nota croccante, puoi guarnire il semifreddo con la granella di nocciole o mandorle a lamelle

    Per guarnire i quadrotti di semifreddo, puoi sostituire la crema pasticcera con una soffice e gustosa crema diplomatica.