Pasta e Fagioli


Pronto in
115 min
Difficoltà

Categoria
  • Primi Piatti
  • Vegetariana
Un classico piatto della tradizione italiana, dal sapore forte ed inconfondibile. Questa ricetta può essere considerata come un vero e proprio “comfort food”, infatti saprà scaldarvi i cuori (e lo stomaco) anche nelle giornate più fredde. 

Ingredienti

Ingredienti per
 
Porzione/i

  • 320 grammi
    Ditaloni Rigati (o qualche altro formato di pasta
  • 250 grammi
    Passata di pomodoro
  • 80 grammi
    Prosciutto Crudo
  • 200 grammi
    Fagioli borlotti secchi
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 80 grammi
    Lardo
  • 30 grammi
    Cipolle
  • 30 grammi
    Carote
  • 30 grammi
    Sedano
  • 2 rametti
    Rosmarino
  • 2 foglie
    Alloro

Preparazione

  1. accessibility.recipes.cookingstep
    Prima di tutto, dovrete mettere in ammollo i fagioli secchi per tutta la notte
  2. accessibility.recipes.cookingstep

    Il giorno dopo, risciacquateli, trasferiteli in una pentola e aggiungete abbondante acqua fredda e le foglie di alloro. Cuocete per 80 minuti circa o fino a quando i fagioli risultano morbidi.


  3. accessibility.recipes.cookingstep
    Ora preparate il soffritto con carote, cipolla e sedano, tagliate prosciutto e lardo e trasferite tutto in una casseruola. Cuocete per finche le verdure risulteranno morbide. 
  4. accessibility.recipes.cookingstep
    Poi, aggiungete i fagioli cotti assieme ad un cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli e la passata di pomodoro. Cuocete per 20 minuti circa a fuoco moderato. Infine, condite con sale e pepe. 
  5. accessibility.recipes.cookingstep
    Prima di aggiungere la pasta, prendete due mestoli del composto di verdure, fagioli e pomodoro e trasferiteli in un contenitore per frullarli con un frullatore ad immersione, finché non risulterà denso. 
  6. accessibility.recipes.cookingstep
    Aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura di fagioli, portate a bollore e versate la pasta. Quando la pasta risulterà al dente, aggiungete il composto denso frullato in precedenza assieme al rosmarino frullato e spegnete il fuoco. Coprite con il coperchio e lasciate riposare per 3 minuti. 
  7. accessibility.recipes.cookingstep
    Concludete con una spolverata di pepe e un filo d’olio, e il piatto è pronto.