Parmigiana di Melanzane


Preparazione
50 min
Pronto in
150 min
Difficoltà

Categoria
  • Piatti unici
Un grande classico della tradizione culinaria italiana, ecco a voi la ricetta nella sua versione originale. Un piatto unico completo e saporito, capace di mettere tutti d’accordo. Un successo assicurato per le vostre cene!

Ingredienti

Ingredienti per
 
Porzione/i

  • 1 kg
    melanzane fresche
  • 1
    scalogno
  • 1.5 l
    passata di pomodoro
  • Basilico fresco
  • 130 gr
    formaggio grattugiato
  • 1 kg
    sale grosso
  • Olio d'oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • 400 gr
    mozzarella
  • Farina

Preparazione

  1. accessibility.recipes.cookingstep
    Tagliate le melanzane a fette non troppo sottili e inserite un primo strato all’interno di un capiente scolapasta, cospargetelo di sale grosso e procedete ancora con un secondo strato facendo la stessa cosa fino a quando non avrete esaurito le fette di melanzane.
  2. accessibility.recipes.cookingstep
    Ricopritele poi con un piatto e lasciate che spurghino e si insaporiscano per una notte intera.
  3. accessibility.recipes.cookingstep
    Lavate poi le melanzane in modo da eliminare il sale in eccesso e asciugatele con attenzione.
  4. accessibility.recipes.cookingstep
    A questo punto infarinate le melanzane e friggetele in abbondante olio bollente, una fettina alla volta facendo dorare ambo i lati.
  5. accessibility.recipes.cookingstep
    Adagiate le fette di melanzane su un foglio di carta assorbente e lasciatele raffreddare.
  6. accessibility.recipes.cookingstep
    Nel frattempo in una pentola capiente preparate il sugo tritando dapprima lo scalogno e facendolo poi soffriggere nell’olio e poi unite la passata di pomodoro.
  7. accessibility.recipes.cookingstep
    Aggiustate con sale e pepe e lasciate cuocere il sugo per una decina di minuti.
  8. accessibility.recipes.cookingstep
    Tagliate poi a fettine sottili la mozzarella e cominciate a formare la vostra parmigiana in una pirofila capiente.
  9. accessibility.recipes.cookingstep
    Cospargete il fondo con un cucchiaio di olio e uno di passata di pomodoro e cominciate ad adagiarvi alcune melanzane, ricoprite con la passata, uno strato di mozzarella e spolverate con il formaggio grattugiato.
  10. accessibility.recipes.cookingstep
    Terminate tutti gli ingredienti e concludete con la passata e una grattugiata di formaggio.
  11. accessibility.recipes.cookingstep
    Infornate per 40 minuti a 180° e servite la parmigiana ancora calda.
  12. accessibility.recipes.cookingstep
    Il vantaggio delle melanzane alla parmigiana, oltre al meraviglioso gusto, è quello che possono essere preparate in anticipo, per poi essere cotte al forno per essere servite calde e filanti.