Gnocchi primavera di spinaci con crema di piselli


Preparazione
60 min
Pronto in
100 min
Difficoltà

Categoria
  • Primi Piatti
Porta in tavola i sapori freschi della primavera con un primo colorato e genuino, che prevede pochissimi ingredienti.

Ingredienti

Ingredienti per
 
Porzione/i

Per gli gnocchi
  • 700 grammi
    Patate rosse
  • 400 grammi
    Spinaci Ortomio
  • 200 grammi
    Farina 00
  • qb
    Semola di grano duro
  • qb
    Sale

Per il condimento
  • 30 grammi
    Burro
  • 30 grammi
    Soffritto Ortomio
  • 500 grammi
    Pisellini Ortomio
  • q.b.
    Brodo Vegetale
  • 20 grammi
    Grana Padano DOP
  • 30 grammi
    Pecorino sardo
  • q.b.
    Noce Moscata
  • q.b.
    Sale
  • q.b.
    pepe bianco

Preparazione

  1. accessibility.recipes.cookingstep

    La prima cosa da fare per preparare gli gnocchi di spinaci è cuocere le patate. Cerca di scegliere patate della stessa dimensione, in modo da avere una cottura omogenea. Lavale e riponile in una pentola con abbondante acqua fredda. Lasciale cuocere 30-40 minuti circa dal bollore.


  2. accessibility.recipes.cookingstep
    Nel frattempo, cuoci in una padella antiaderente gli Spinaci Ortomio, aggiungendo un pizzico di sale. Scolali accuratamente e lasciali per qualche minuto in un colino posto sopra a una ciotola così da eliminare tutta l’acqua.
  3. accessibility.recipes.cookingstep
    Strizza gli spinaci, trasferiscili su un tagliere e tritali finemente con un coltello. Mettili in una ciotola e tienili da parte.
  4. accessibility.recipes.cookingstep
    Quando le patate sono cotte, scolale e lasciale intiepidire. Poi sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate.
  5. accessibility.recipes.cookingstep
    Versa la farina 00 sulla spianatoia, unisci le patate schiacciate e gli spinaci. Impasta con le mani velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo.
  6. accessibility.recipes.cookingstep
    Preleva una porzione di impasto aiutandoti con un coltello e con le mani forma un lungo cilindro di circa 2 cm di spessore sulla spianatoia. Infarina il cilindro con un po’ di semola e procedi con il resto dell’impasto. Taglia poi ogni cilindro a tocchetti di circa 1,5 centimetri, passandoli sempre nella semola in modo che non si attacchino.
  7. accessibility.recipes.cookingstep
    Riga gli gnocchi con i rebbi di una forchetta o con un riga gnocchi. Riponi gli gnocchi su uno strofinaccio infarinato di semola mentre prepari la crema di piselli.
  8. accessibility.recipes.cookingstep
    Scalda il burro in una casseruola, unisci il Soffritto Ortomio e lascia rosolare per un paio di minuti. Unisci quindi i Piselli Ortomio e un mestolo di brodo. Lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Regola di sale a fine cottura.
  9. accessibility.recipes.cookingstep
    Trasferisci i piselli nel bicchiere di un mixer o di un frullatore a immersione e frulla fino ad ottenere una crema vellutata.
  10. accessibility.recipes.cookingstep
    Metti a cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente. Intanto rimetti la crema di piselli nella casseruola a fuoco basso, aggiungi la noce moscata e regola di sale e pepe. Aggiungi Grana Padano e pecorino e mescola. Quando gli gnocchi vengono a galla, scolali bene con una schiumarola e trasferiscili nella casseruola con la crema di piselli per condirli.
  11. accessibility.recipes.cookingstep

    CONSIGLI

    Puoi impreziosire il tuo piatto con una grattugiata di ricotta salata poco prima di servire il piatto. Per una versione più saporita, puoi far rosolare in una padella con un filo d’olio dei cubetti di speck o della pancetta affumicata da aggiungere alla crema di piselli nel momento della mantecatura.