Piccoli accorgimenti come l’uso di panni riutilizzabili invece della carta usa e getta e la scelta di prodotti con packaging riciclabile possono fare la differenza per l’ambiente. Inoltre, arieggiare spesso gli ambienti e usare profumatori naturali, come bucce di agrumi e oli essenziali, aiuta a mantenere la casa fresca e accogliente senza bisogno di deodoranti artificiali.
Un'altra strategia efficace per una pulizia sostenibile è l'adozione della tecnica del decluttering, ovvero l'eliminazione di oggetti inutilizzati o rovinati. Liberare gli spazi da ciò che non serve più non solo rende la casa più ordinata e funzionale, ma aiuta anche a ridurre lo spreco e a dare una seconda vita agli oggetti, magari donandoli a chi ne ha bisogno.
Infine, per risparmiare energia e acqua durante le pulizie, è utile preferire lavaggi a basse temperature e impiegare elettrodomestici a basso consumo energetico.